CRIOTERAPIA – impacchi freddi con azione superficiale. Utili nella gestione degli stati infiammatori / dolorifici in fase acuta.
APPILCAZIONE DI IMPACCHI CALDI – impacchi caldi con azione superficiale. Utili nella gestione degli stati dolorifici dopo la fase acuta e nelle contratture muscolari.
I massaggi, sfruttando le varie tecniche, vengono effettuati principalmente per la loro azione drenante e decontratturante a livello muscolare.
Esercizi passivi per il ROM articolare, Stimolo del riflesso flessorio, Utilizzo di physioroll e physioball, Esercizi propriocettivi, Stretching, Percorsi ad ostacoli, Tapis roulant, Percorsi su scale.
Altra forma di idroterapia che prevede l’utilizzo di un tapis roulant immerso in acqua. Più utilizzata rispetto al nuoto, grazie alla possibilità, regolando altezza dell’acqua e velocità del tappeto, di far lavorare in maniera mirata ogni articolazione sgravando le articolazioni stesse di gran parte del loro peso.
Estremamente sicura, consente di iniziare subito un lavoro riabilitativo “intensivo” già pochi giorni dopo la chirurgia, consente una ripresa migliore in tempi più rapidi.
ELETTROSTIMOLAZIONE – utilizzando i diversi tipi di corrente e i diversi tipi di impulso ne sfruttiamo le capacità antalgiche, trofiche od eccitomotorie a livello muscolare.
LASERTERAPIA – LASER è l’acronimo di “Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation” ed indica l’amplificazione della luce mediante un’emissione stimolata di radiazioni. Metodica largamente utilizzata l’effetto antalgico, drenante e biostimolante.
MAGNETOTERAPIA – sfruttando l’interazione tra un campo magnetico e l’organismo, va a regolarizzare l’equilibrio elettro-chimico della cellula, ristabilendo la corretta permeabilità di membrana e quindi stimolando la rigenerazione dei tessuti accelerando i fenomeni riparatori.
TECAR TERAPIA / DIATERMIA – ci consente di raggiungere anche i tessuti posti ad una profondità elevata, > 4-5 cm, con un eccellente stimolo antalgico ed un’ottima capacità rigenerante per i tessuti trattati.
ULTRASUONI – sfruttando l’effetto piezoelettrico, l’energia elettrica viene convertita in onde sonore, ultrasuoni. Utilizzati soprattutto per l’effetto antalgico e l’eccellente stimolo alla guarigione di muscoli e tendini.